mercoledì 12 giugno 2019

Icone della Moda - Mademoiselle COCO CHANEL

Sapete quali furono gli stilisti che diventarono icone della moda? E perché furono così famosi? 

Una delle più grandi stiliste in assoluto fu Coco Chanel, che riuscì a rivoluzionare il concetto di femminilità e di imporsi come figura fondamentale del fashion design e della cultura popolare del XX secolo.
Chanel nacque nell'agosto 1883, fu affidata insieme alle sorelline ad un orfanotrofio di suore. All'età di diciotto anni iniziò a lavorare come commessa presso un negozio di biancheria e maglieria e lì apprese nozioni di cucito.
La sua carriera ebbe inizio con la realizzazione di cappellini di paglia, ornati da semplici fiori in raso o singole piume. Grazie a varie conoscenze, Chanel formò la sua prima clientela, successivamente aprì la sua boutique. Nel 1912 iniziò a vendere oltre ai cappellini, anche capi di vestiario come maglioni, gonne e qualche vestito.
Nelle sue collezioni si può percepire l'influenza degli anni di vita monacale. Abiti in velluto nero ornato di un semplice colletto bianco, oppure tonalità come il beige, grigio e blu marine. Chanel ha portato all'abbigliamento quella comodità e praticità che mancava nella Belle Epoque. Nel 1916 Chanel realizzò capi in jersey che risultarono essere una grande novità. Negli anni 20 lanciò la moda del capello corto, dopo poco tempo le giovani donne imitarono il suo taglio. Un anno dopo uscì sul mercato il suo primo profumo Chanel N°5. La sua ascesa era ormai consolidata, tanto che aprì un nuovo negozio a Londra. Coco crea la nuova donna del XX secolo attraverso la rivisitazione di abiti maschili come la giacca e il pantalone. Debuttò come costumista realizzando abiti per opere teatrali, per danzatori di balletti importanti e per finire realizzò abiti per un film. Dopo un periodo di ritiro dalla moda e dalla società, Chanel ritornò in un modo del tutto particolare, realizzò un abito per il ballo più importante dell'anno che lei stessa definì un orrore, s'improvvisò sarta e con una tenda cremisi, cucì direttamente sul corpo della giovane. Un anno più tardi Chanel riaprì la sua maison e si ripresentò al pubblico con 30 nuovi modelli, proponendo il tailleur in tweed , gonna poco sotto il ginocchio, la giacca corta e i bottoni dorati. La prima reazione dei critici francesi non fu positiva, poi iniziarono ad arrivare consensi dall'America e così tornò nuovamente di moda. Non tardò a presentare al pubblico il suo intramontabile accessorio, la borsetta 2.55 in matelassé trapuntata, costituita da una tracolla, che consisteva in una catenella di metallo intrecciata al cuoio. Negli anni 60 debuttò con il sandalo bicolore. Morì nel 1971. 










Nessun commento:

Posta un commento

TENDENZE UOMO PRIMAVERA-ESTATE 2020

BlogItalia - La directory italiana dei blog