Si narra che la prima vera borsetta fu a rete e venne usata a partire dal 1790 diventando l'accessorio più importante adottato dalle donne in quel periodo, diversa dai borsellini da cintura o altri contenitori del genere.
Queste borsette venivano fabbricate con una grande varietà di stoffe e materiali, ed avevano dimensioni diverse.
Potevano essere grandi come un portamonete o come una tipica borsa del XX secolo.
Successivamente le borse vennero confezionate in ogni stile possibile ed immaginabile.
La loro gamma variava dai borsellini in pelle morbida chiusi da stringhe alle borse rigide con linguette e fibbie.
Superata la metà dell'800 le borse si presentavano più piccole di quanto non fossero mai state nella prima metà del secolo.
Negli anni 20 le borse icone erano le pochette tinte dello stesso colore dell'abito che si indossava.
Intorno alle metà degli anni 30 per la prima volta gli industriali uniformarono la loro produzione e presentarono collezioni di borse e guanti intonati a scarpe.
Verso la fine della guerra andranno di voga le borse a tracolla.
Sul finire degli anni 70 le borse saranno insolite, divertenti, adatte a tutte le linee: tracolle, zainetti, borse in materiale plastico, stampato a griffe con rifiniture in pelle; secchielli in morbido camoscio, pochette di tartaruga o pelle.
Negli anni 90 la baguette fondata da fendi è diventata oggetto di culto, una borsettina da infilare sotto braccio.
Dopo aver descritto brevemente la storia della Borsa, vediamo come queste vengono chiamate.
CLUTCH
Piccola borsa da sera e nelle occasioni formali senza manico. Morbida o rigida si tiene per mano, particolarità è la chiusura a scatto.
MINAUDER
E' un accessorio gioiello dalle dimensioni estremamente compatte. E' l'ideale per le occasioni di gala o serate eleganti. Possiede una scocca rigida solitamente rivestita in raso, l'apertura è a scatto e all'esterno è riccamente adornata e rifinita con lustro.
SHOPPER
E' una delle borse più utilizzate dalle donne durante il giorno. Ha la forma delle borsa della spesa, è capiente e scende dritta. Solitamente ha i manici corti e rimane aperta, è rettangolare e si può realizzare con qualsiasi materiale. Adatta alla spiaggia e alle situazioni molto informali
BAULETTO
Ricorda le forme delle vecchie borse da viaggio. Dalla forma affusolata e allungata si prende per il doppio manico e di solito si chiude con una cerniera, spesso provvisto di tracolla. Può essere molto elegante e matura, ma piuttosto casual
HOBO
Borsa molto capiente ed avendo una forma a mezzaluna si può facilmente portare sulla spalla. In inverno si può agevolmente indossare con capispalla ingombranti perché il manico ha un'attaccatura larga che non impedisce i movimenti.
SECCHIELLO
La borsa ha la forma di secchiello, il più famoso è di Louis Vuitton. E' molto capiente e la chiusura è particolare in quanto è costituita da due lacci che si fissano con una particolare fibbia. Perfetta per outfit casual, meglio se portata a tracolla.
TOTE
La Tote è molto simile alla shopper; è una grande borsa con doppio manico, di forma rettangolare o trapezoidale, priva di chiusura, non è tanto amata dalle donne. Non solo perfetta per mettere qualsiasi cosa, ma è pure una borsa molto elegante prodotta da stilisti importanti quali Michael Kors ed Hermes
POSTINA
E' una borsa a tracolla molto lunga si adatta al corpo e alle esigenze di spazio, utilizzata dalle giovani studentesse universitarie, per chi si sposta in bici o in motorino, spesso piatta munita di tasche. Particolarmente morbida, è realizzata in pelle leggera, viene prodotta in colori pastello e rifinita con borchie
ZAINETTO
Decisamente sportivo e giovanile, adatto per chi si sposta in bicicletta o per chi cammina tanto, è costituito da due manici che permettono di indossarlo sulle spalle.
BRIEFCASE
Ricorda le vecchie buste delle lettere. Di forma rettangolare e adatta per l'ufficio. E' utilizzata sia dalle donne sia dagli uomini
BAGUETTE
Da non confondersi con la clutch. Si tratta di una borsa molto piccola, lunga e stretta, tendenzialmente rigida a forma rettangolare munita di una sottile catenella per appenderla
alle spalle. Senz'altro le più famose sono di Fendi.
CHATELAINE
Borsa porta oggetti a catena metallica. Risulta essere l'accessorio più anziano antecedente la nascita della vera borsa.
BORSELLO
Viene utilizzato sopratutto dall'uomo, con tracolla
POCHETTE
Borse a mano da donna, eleganti adatte per la sera e cerimonie.
SADDLE
Deriva dalla tradizionale arte della selleria, infatti sia la forma che la manifattura ricordano la sella di cavallo. Adatta al giorno e ad un abbigliamento informale, anche se ne sono state prodotte alcune molto eleganti.
FRAME
La frame ha la tipica forma delle borse vintage.
E' rigida, di forma squadrata nella parte superiore.
Ricorda il borsellino per le monete ingrandito.
WEEKEND
E' adatta per le partenze veloci di un paio i giorni, anche per la palestra.
Era il borsone che un tempo veniva utilizzato dai marinai.
TRAPUNTATA
La più famosa è senza dubbio quella di Chanel. Tracolla con manici in catena da portare sia di giorno e sia di sera.
Realizzata in pelle o in tessuto cuciti come una trapunta.
Nessun commento:
Posta un commento